Dialogo tra il Terreno e l’Eterno
Anno di Realizzazione 2023
Tecnica olio su tela
Dimensioni 100 x 100 cm.
Ho voluto esprimere il cuore pulsante del Meridione, catturando il momento in cui la vita quotidiana e l’assoluto si sfiorano.
In quest’opera, ho cercato di immortalare una scena di mercato, un’esplosione di luce, colore e lavoro che simboleggia la dimensione terrena: l’abbondanza dei frutti (angurie, agrumi), il commercio e la fatica degli uomini.
L’intera scena è dominata, sullo sfondo, dalla maestosa facciata di una cattedrale, che si erge come un custode silente. Ho voluto creare un netto contrasto tra la luce calda che investe il mercato e l’ombra azzurra che avvolge le pietre antiche della chiesa. Questo dualismo è il fulcro del “dialogo”: il chiasso del baratto contro il silenzio della preghiera, il transitorio contro l’immutabile.
Attraverso una tecnica figurativa che esalta il dettaglio e la composizione classica, voglio spingere l’osservatore a riflettere su come l’esistenza umana sia costantemente sospesa tra la necessità materiale (il sostentamento, il mercato) e la ricerca spirituale (l’Eterno).
Il mio intento è celebrare non solo la bellezza del paesaggio mediterraneo, ma soprattutto la profonda coesistenza tra fede e realtà che definisce la cultura del Sud Italia.































































