Speranza in Chiaroscuro
Anno di Realizzazione 2022
Tecnica olio su tela
Dimensioni 70 x 70 cm.
Ho voluto creare un’opera che fosse un inno alla dignità umana di fronte al bisogno, attraverso l’uso drammatico della luce, mutuato dalla grande tradizione pittorica.
In questa scena intensa, ho scelto di immortalare la figura di un uomo anziano e povero. Nonostante la sua condizione e la presenza di figure anonime che si ritirano nell’ombra, il protagonista innalza lo sguardo in un atto di pura fede o disperata attesa. La sua mano è tesa e aperta, pronta a ricevere un piccolo gesto di carità, mentre un’altra mano si protende dall’ombra per porgergli qualcosa, un’offerta che si intravede appena.
Il fulcro emotivo e tecnico della tela è il raggio di luce diagonale che irrompe dall’alto. Ho utilizzato il chiaroscuro per far sì che questa luce non sia solo illuminazione, ma diventi un simbolo di Speranza e di Grazia divina che squarcia il buio della miseria. Il contrasto è fortissimo: la luce accarezza la barba e i capelli dell’uomo, trasformando l’ordinario in trascendente e conferendo una nobiltà quasi sacra al suo bisogno.
Il mio intento è spingere l’osservatore oltre il semplice atto della carità. “Speranza in Chiaroscuro” è una riflessione su dove risiede la vera luce nei momenti più oscuri dell’esistenza e su come la Fede, o semplicemente l’attesa di un gesto umano, possa illuminare la condizione più vulnerabile.





































