La Fiamma Solitaria
Anno di Realizzazione 2024
Tecnica olio su tela
Dimensioni 100 x 100 cm.
Ho voluto catturare l’essenza della solitudine profonda e creativa, trasformando un momento di quiete notturna in un intenso studio sul carattere e sulla riflessione.
In quest’opera, ho scelto di immortalare un uomo, la cui figura imponente e barbuta è avvolta da un abito che evoca una dignità senza tempo. Il soggetto è colto nel suo rituale: fuma lentamente la pipa, con un’espressione di concentrazione che suggerisce una Meditazione profonda.
Il fulcro emotivo e tecnico è il contrasto tra l’ombra e la luce drammatica che promana dalla singola candela. Ho utilizzato questa fiamma solitaria per illuminare il volto dell’uomo con una luce calda e caravaggesca, elevando l’atto del fumare a un momento di rivelazione interiore. La fiamma è il simbolo della vita, del pensiero e della conoscenza, che lotta contro il buio circostante.
Accanto all’uomo, un calice di vino aggiunge un elemento di conforto terreno, ma è la pipa e l’ombra del cappello a falda larga che definiscono la scena. Il mio intento è spingere l’osservatore a riflettere sul valore del silenzio e dell’isolamento: “La Fiamma Solitaria” celebra il coraggio di chi cerca la verità in sé stesso, affidandosi unicamente alla propria fiamma interiore per farsi luce nell’oscurità.





































