La Scrittura del Silenzio
Anno di Realizzazione 2020
Tecnica olio su tela
Dimensioni 70 x 70 cm.
Ho voluto catturare l’essenza della devozione e dell’austerità monastica, elevando la figura di San Francesco di Paola a simbolo eterno della fede e delle radici della mia terra. Quest’opera è un omaggio personale e profondo a un luogo di fede che sento intimamente vicino – il Santuario che ha plasmato la mia crescita.
In questa scena, ho scelto di immortalare il Santo in un momento di profonda concentrazione, seduto su una sedia austera in legno scuro. Il corpo è avvolto dal saio marrone, le cui pieghe dense e materiche sono esaltate da una luce che le rende quasi scultoree. La luce potente e divina che filtra dalla finestra squarcia l’oscurità e illumina la tavola, dove gli strumenti di scrittura e la candela definiscono il perimetro del suo studio.
Sul tavolo, sul quale ricade con morbidezza la tovaglia bianca che scende verso il basso, si svolge l’atto fondamentale: la meditazione che precede la creazione. Ho voluto dipingere non solo la sua Regola, ma il momento in cui la fede si traduce in atto fondativo.
”La Scrittura del Silenzio” non è solo la contemplazione di un santo; è la rappresentazione della forza spirituale della Calabria. La luce che lo investe è la stessa luce che illumina la nostra terra, severa e gloriosa. Il mio intento è far sentire il peso storico del Santo Minimo, pilastro della nostra identità, e dimostrare come l’umiltà e la disciplina interiore riescano a vincere il buio, lasciando un’eredità incrollabile al mondo.









































