“Silenzio e Sapori (Sotto Sguardo Fiammingo)”

26 persone stanno visualizzando questo prodotto in questo momento

Silenzio e Sapori (Sotto Sguardo Fiammingo)
​Anno di Realizzazione 2023
​Tecnica olio su tela
​Dimensioni 100 cm per 100 cm.
​Ho voluto creare un’opera che trascenda la semplice natura morta, trasformandola in un confronto tra la fragilità della vita e la severità della storia.
​In questa composizione, ho cercato di rendere omaggio alla pittura seicentesca fiamminga, utilizzando una luce che filtra dall’esterno e modella ogni oggetto. L’intera scena è un trionfo di Sapori e materia: l’opulenza della fruttiera è enfatizzata dai limoni che straripano, celebrando la ricchezza terrena.
​Accanto a questa abbondanza, ho inserito bicchieri di cristallo sfaccettati e un vaso con fiori gialli, simboli della bellezza effimera e dell’inevitabile caducità. Il gioco continua sul tavolo con le biglie di vetro, che riflettono la luce e distorcono la realtà, invitandoci a chiederci quanto sia reale ciò che possediamo.
​Il vero fulcro concettuale è il dialogo tra le epoche. L’opera incorniciata alla parete, un austero ritratto di scuola fiamminga, osserva con severità questa ricchezza. La sua presenza silenziosa è il mio richiamo al tema della Vanitas: la caducità dei piaceri di fronte all’eternità dell’intelletto.
​Il mio intento è far rivivere la grande lezione dei maestri, spingendo l’osservatore a riflettere sulla tensione tra ciò che si consuma (la frutta, i fiori) e ciò che perdura (la pittura, la memoria).

Le Persone hanno visualizzato anche

IN EVIDENZA